AZIENDE E PRODOTTI

Vetro isolante a controllo solare: il nuovo standard per l’edilizia

L'aumento delle temperature e il maggior numero di giornate soleggiate richiedono metodi di costruzione adattati. Per garantire che il comfort non venga compromesso, sono necessarie finestre e facciate in vetro che evitino temperature ambiente eccessive ma che lascino comunque entrare molta luce naturale.

I vetri isolanti a controllo solare SANCO, con i loro speciali rivestimenti, soddisfano questi requisiti e anche le più elevate esigenze visive, definendo così il nuovo standard per un’edilizia rispettosa del clima. Chi investe oggi in vetri isolanti a controllo solare non solo si assicura una soluzione sostenibile ed efficiente dal punto di vista energetico, ma rende anche il proprio edificio idoneo alle esigenze del futuro.

Utilizzo mirato del potenziale di risparmio energetico

Troppo spesso il potenziale offerto oggi dai vetri isolanti con rivestimenti a controllo solare viene ancora sprecato. I vetri isolanti a controllo solare ottimizzano l’isolamento termico estivo, in molti casi non sono più necessari sistemi di raffreddamento e ombreggiamento aggiuntivi e quindi non è più necessaria una manutenzione a intervalli definiti. Le aziende e le famiglie beneficiano così di risparmi sui costi a lungo termine.

Promuovere la sostenibilità, garantire il finanziamento

Grazie al ridotto fabbisogno energetico per le misure di raffreddamento, il vetro isolante a controllo solare fornisce un importante contributo anche alla tutela del clima, un fattore importante non solo per l’architettura sostenibile e l’edilizia ecologica, ma anche per il finanziamento dei progetti edilizi. Nell’ambito della tassonomia dell’UE, in futuro i criteri di sostenibilità avranno un’influenza decisiva sui costi di finanziamento. Le soluzioni che rispettano il clima, come i vetri isolanti a controllo solare di SANCO, forniscono un contributo importante alla riduzione di questi costi.

Migliorare il comfort: fresco in estate, luminoso in inverno

La combinazione di protezione dal calore e alta trasmissione della luce crea un clima piacevole nell’ambiente senza dover rinunciare alla luce del giorno. Ciò contribuisce al benessere e aumenta la produttività delle persone che trascorrono del tempo in questi ambienti, sia in ufficio che a casa. Un ulteriore vantaggio: l’uso ridotto dell’illuminazione artificiale consente di risparmiare energia.

Protezione solare, isolamento termico e trasmissione della luce in uno

Nelle zone a clima temperato dell’Europa centrale, nella scelta del rivestimento si dovrebbe tenere conto di un rapporto equilibrato tra protezione solare, isolamento termico e trasmissione della luce. In questo caso si consiglia l’uso di un vetro combinato come il SANCO Sun COMBI neutral 70/35 NG, altamente selettivo: con un valore g (trasmittanza energetica totale) inferiore al 35 percento, offre una buona protezione solare in estate e un apporto di energia solare passivo durante la stagione fredda, mentre la trasmittanza luminosa (LT) è superiore al 70 percento e garantisce un’illuminazione ottimale dell’ambiente.

Rivestimenti intelligenti per ogni situazione di installazione

Le cosiddette vetrate a 360 gradi compiono un ulteriore passo avanti, in quanto la posizione dell’edificio, l’orientamento, l’utilizzo e le dimensioni delle superfici vetrate vengono considerati individualmente nella progettazione, e quindi anche la scelta del rispettivo rivestimento. Ciò consente di rispondere in modo mirato ai requisiti della rispettiva superficie della facciata. L’intenso irraggiamento solare estivo determina temperature interne elevate in caso di facciata esposta a sud. Per evitarlo, è opportuno utilizzare un rivestimento a controllo solare con una bassa trasmittanza energetica totale (valore g). Per le facciate esposte a est/ovest è più indicata una combinazione di protezione termica e buona trasmissione della luce, mentre per una facciata esposta a nord la protezione solare è meno importante rispetto all’elevata trasmissione della luce e all’isolamento termico nella scelta del rivestimento.

Simulatore energetico SANCO

Se si desidera ristrutturare il proprio edificio per renderlo più efficiente dal punto di vista energetico e si sta pensando alla sostituzione delle finestre, SANCO non offre solo i prodotti giusti, ma anche un servizio speciale: il simulatore energetico SANCO, basato su browser, è uno strumento orientato alla pratica che mostra le possibilità di migliorare il comfort e l’isolamento termico in estate e quanto denaro e CO2 si possono risparmiare installando nuove finestre.

Il Perlach Plaza a Monaco di Baviera, di recente costruzione, è un mix di unità commerciali, gastronomiche, alberghiere e residenziali. I vetri isolanti a controllo solare di SANCO garantiscono la necessaria protezione termica e temperature interne gradevoli in estate.